top of page

( Contrasta e Previene l' Invecchiamento Cutaneo )

C'è un rimedio?


La medicina ha messo a punto un rimedio senza ricorrere necessariamente alla chirurgia, col quale le lancette del tempo possono tornare indietro o rallentare: 

la  BIORIVITALIZZAZIONE.

Si tratta di un rimedio migliorativo ma anche di un vero e proprio elisir di giovinezza se applicato a partire dai 30 anni con regolarità.



   Cos'è la BIORIVITALIZZAZIONE?


Un programma in più fasi che stimola la neoproduzione di acido jaluronico, collagene ed elastina, rigenerando la pelle e ritardardando la comparsa dei primi segni dell’età, antagonizzando la disidratazione, l' atrofia e le alterazioni del microcircolo. Le fasi del trattamento prevedono:


- Microiniezioni di ac. Ialuronico libero,
che formisce ai fibroblasti un ambiente ideale al trofismo e alla crescita.
- Applicazione di vitamine, amminoacidi, minerali, enzimi antiossidanti e ac. Nucleici
- Peeling
- Maschera antiaging idratante.





Quali sostanze vengono iniettate?



Una miscela di acido ialuronico, sostanze antiossidanti, aminoacidi e neuropeptidi. Il peeling ricostituisce la tessitura cutanea. L'acido ialuronico fornisce la sostanza fondamentale del sottocute, idrata la pelle e la rende più tonica.
Le sostanze antiossidanti combattono il danno sulle cellule cutanee ad opera dei radicali liberi, in risposta agli agenti stressanti (fumo, stress, sole, alimentazione). Gli aminoacidi nutrono i fibroblasti, cellule presenti nella cute. I fibroblasti producono il collagene, sostanza che determina la struttura della pelle. I neuropeptidi (DMAE, dimetilaminoetanolo), compattano la pelle, la rassodano e riducono le rughe più fini.







Risultati



Grazie a questi presidi, la pelle reidratata a fondo riacquista un aspetto giovanile, luminoso, elastico e uniforme. A questo possono essere aggiunti fillers riempitivi per ottenere l'appianamento delle rughe.
Il numero di trattamenti dipende dalle condizioni di base della pelle, ed in genere si effettua un programma iniziale di 4-5 sedute a cadenza bisettimanale, per ristabilire una condizione ottimale, seguite da mantenimenti a distanza di circa 3 mesi. Se effettuati su pelli ancora toniche i trattamenti permettono di preservarne l'aspetto fornendo le sostanze che con l'andare del tempo vengono a ridursi, costituendo un vero elisir di giovinezza. Per chi volesse poi sottoporsi comunque a intervento chirurgico, la biorivitalizzazione rappresenta la preparazione migliore a un successivo lifting, ma effettuata regolarmente può ottenere anche di più di un lifting troppo tardivo.







 




 

 

BIORIVITALIZZAZIONE

"Zampe di gallina", capillari, rughe, sono i danni maggiori causati alla cute da sole, fumo, stress e dal tempo, attraverso la produzione di radicali liberi che si accumulano e danneggiano la pelle che appare rilassata, inspessita, opaca e ruvida. Non solo il viso ma collo, decoltè, braccia, gomiti, mani, seno, addome, ginocchia possono risultare invecchiati. Stare lontani dal sole e dalla città non è possibile e non può essere la soluzione... 

Follow Us

  • facebook-square
  • twitter-bird2-square
  • google-plus-square


Il sito ha finalità divulgative e non costituisce motivo di autodiagnosi o automedicazione, non sostituisce la consulenza e non rappresenta messaggio pubblicitario. Gli autori non si assumono responsabilità per danni a terzi derivanti da uso improprio o illegale delle informazioni riportate o da errori relativi al loro contenuto.

 

bottom of page