
I fibromi sono piccoli rilievi peduncolati o sessili, di consistenza molle e colorito simile a quello cutaneo.
La natura di queste neoformazioni è benigna ma, essendo spesso in numero notevole, possono causare disagio e soprattutto essere esposti a rottura traumatica. La localizzazione più frequente è il collo, l’ascella, le palpebre, il contorno occhi e l’ inguine. Si sviluppano con l’avanzare dell’età e tendono alla recidiva dopo il trattamento.


TRATTAMENTO
Esistono diversi metodi di trattamento che possono essere impiegati in modo quasi intercambiabile. Tra i più usati:
-Crioterapia
-Elettrobisturi
-Bisturi
Non è in alcun caso giustificato l’utilizzo di metodiche fai-da-te, come la famosa strozzatura con filo sottile, che può causare sovrainfezioni cutanee. E’ opportuna invece la valutazione di un medico che può consigliare e indirizzare al trattamento più appropriato.
FIBROMI PENDULI